Sconto del 25% su tutte le scatole regalo e kit degustazione.
La promo scade il giorno 8 dicembre.

Quali sono le proprietà terapeutiche dell’olio di oliva?

Approfitta subito! La disponibilità è limitata.

Confezione da 6 bottiglie da 500ml con sconto del 30%!

produzione olio di oliva

Le peculiarità che hanno gli oli extravergini d’oliva rispetto ad altri oli di semi non sono da ricercare soltanto nella bontà del gusto e dell’olfatto ma anche negli straordinari effetti benefici che svolgono all’interno del nostro organismo. Vediamo quali sono le proprietà terapeutiche dell’olio di oliva.

Olio di oliva EXTRAVERGINE uno dei grassi vegetali più sani

La quantità maggiore di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, associati alla grande presenza di vitamine e antiossidanti, fanno si che l’olio extravergine d’oliva sia uno dei grassi vegetali più sani che ci siano in natura.

È un elemento così facile da digerire che è consigliato come alimento basilare per lo svezzamento dei neonati. Molto simile nella sua composizione al latte materno, assicura un corretto sviluppo dell’organismo del piccolo. Andando all’estremo opposto, possiamo dire che l’olio EVO è ideale nell’alimentazione degli anziani perché la vitamina D in esso contenuta favorisce il rafforzamento delle ossa.

olive appena raccolte

Olio extravergine di oliva proprietà terapeutiche essenziali per la salute

  1. La presenza dei polifenoli e della vitamina E conferisce un’imponente proprietà antiossidante, contribuendo a contrastare i radicali liberi, quindi l’invecchiamento delle cellule.
  2. L’olio di Oliva svolge un’intensa azione di prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’acido oleico abbassa il livello del colesterolo “cattivo” (LDL) lasciando invariato il livello di quello buono (HDL).
  3. Nella fase di digestione limita l’aumento di acido gastrico proteggendo chi è particolarmente sofferente di ulcere. Inoltre, stimolando la secrezione di bile, limita la formazione ci calcoli biliari.
  4. Un’azione molto importante è a carico del livello di glucosio del sangue. Oltre a tenerlo a bada, coopera per la sua riduzione. Un alimento dunque molto efficace per chi soffre di diabete.
  5. Non è da sottovalutare anche l’aspetto terapeutico che svolge all’esterno del nostro organismo in quanto detiene delle proprietà curative, lenitive, antinfiammatorie e protettive assolutamente non da poco.
  6. Anche per la cura della pelle è un ottimo alleato naturale. Da sempre è utilizzato per la cura di ferite superficiali e per la salute generale dell’epidermide, merito delle sue caratteristiche protettive ed emollienti che rendono la pelle elastica ed idratata.
  7. La lucentezza e la morbidezza che può fornire alla cute e ai capelli rendono l’olio di oliva extravergine perfetto per impacchi e maschere sui capelli, nutrienti totalmente naturali.
olio di oliva Tamia con proprietà benefiche per la salute

Solo l’EVO può vantare di tutte le proprietà

Ci preme sottolineare come tali proprietà sono ad esclusivo appannaggio dell’olio extravergine d’oliva. Gli altri oli (semi, arachidi, girasole, ecc), utilizzano solventi chimici ed additivi non rendono li rendono altrettanto salutari per l’organismo. Oltretutto, quest’ultimi, provengono da processi industriali che cancellano gran parte delle proprietà benefiche del frutto.

In conclusione, i benefici di un olio extravergine di oliva sono estremamente variegati e rendono tale alimento un vero pilastro della dieta mediterranea e un autentico vanto della tradizione culinaria italiana.

Altri consigli dal blog

Scopri i nostri prodotti

I nostri oli biologici in bottiglia e l’olio extravergine nel formato risparmio Bag in Box

No products were found matching your selection.